presi presi ecc

presi presi ecc
vb ['presi]
See:

Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • tradire — [lat. tradĕre consegnare , attraverso ilsign. di consegnare ai nemici , consegnare con tradimento ] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade ], ecc.). ■ v. tr. 1. [venire meno ai propri doveri, mancando a impegni presi solennemente,… …   Enciclopedia Italiana

  • comunicazione — co·mu·ni·ca·zió·ne s.f. FO 1. il comunicare, il far conoscere, il render noto: comunicazione di notizie, di informazioni, di idee, di pensieri Sinonimi: diffusione, divulgazione, irradiazione, propalazione, trasmissione. 2. capacità individuale,… …   Dizionario italiano

  • drappo — dràp·po s.m. 1. CO stoffa pregiata, spec. di seta, usata per abiti, paramenti, tende, ecc. | estens., tessuto in genere 2. LE spec. al pl., veste, abito: presi i drappi suoi ... la lasciò (Boccaccio) 3. OB palio di seta che si dava in premio ai… …   Dizionario italiano

  • prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • cozzare — /ko ts:are/ [prob. der. del lat. cocia nel sign. di testa ] (io còzzo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [battere le corna, detto di montoni, caproni e sim.]. b. (estens.) [colpire fortemente, con violenza, detto di veicoli e sim., con la… …   Enciclopedia Italiana

  • fedele — /fe dele/ [dal lat. fĭdēlis, der. di fides fede ]. ■ agg. 1. a. [che rispetta gli impegni presi, anche con la prep. a : f. a un giuramento ] ▶◀ leale (verso ), [con uso assol.] di parola. ◀▶ sleale (verso ), (lett.) fedifrago, (lett.) fellone. b …   Enciclopedia Italiana

  • presidiare — /presi djare/ v. tr. [dal lat. tardo praesidiari, der. di praesidium presidio ] (io presìdio, ecc.). 1. (milit.) [occupare militarmente un luogo per garantire la sua sicurezza: le truppe ebbero ordine di p. il porto ] ▶◀ custodire, difendere,… …   Enciclopedia Italiana

  • Solone —    1) Solone, in senso ironico o spregiativo, giudice o legislatore di grande saggezza.    2) Solone, legislatore d Atene e poeta (639 559 a.C.). Pose le basi della costituzione timocratica da lui detta costituzione di S., per cui la popolazione… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”